Cronologia de “IL GOTTO” ceramica della Nott de Bisò
di Gabriele Garavini
I gotti e le brocche, esposti ogni anno a dicembre nelle vetrine dei
negozi di Faenza, nelle sedi rionali e il 5 gennaio negli stand
allestiti in Piazza del Popolo, dal 1964 ad
oggi, sono diventati dei veri e propri oggetti di culto e
collezionismo. La cronologia, di tali preziosi oggetti, sono tutte
specificate, in una bella e caratteristica pubblicazione
denominata, il “Catalogo del Gotto”, realizzata con una
brillante idea, dall’Accademia Medievale di Faenza, che riunisce
in un crescendo artistico i vari stili grazie ai quali l’arte
ceramica di Faenza è conosciuta in tutto il mondo. Il “Catalogo del
Gotto”, ceramica della Nott de Bisò è in vendita presso lo
stand del Rione Verde, ed è stato studiato in modo da poter aggiungere
annualmente la scheda contenente la foto dell’ultimo “servizio”, con la
spiegazione artistica e storica della tipologia prescelta. Nella
speranza di aiutare i molti appassionati, abbiamo deciso di divulgare
una sintesi di tale catalogo riportando anno per anno le decorazione
prescelta che ricordiamo nuovamente è effettuata da stimati studiosi
del settore.
ANNO
|
TIPO DEL DECORO
|

Gotto 1964

Gotto 1966

Gotto 1968
|
1964
|
Semplici, dipinti con un filetto verde rame all’esterno e stemma rionale all’interno.
|
1965
|
Decoro “ZAFFERANA BLU”. |
1966
|
Decoro “PORCELLANA”. |
1967
|
Decoro “MONTICOLI”. |
1968
|
Decoro “FOGLIA DI QUERCIA”. |
1969
|
Decoro “SEVERO”. |
ANNO |
TIPO DEL DECORO |

Gotto 1970

Gotto 1974

Gotto 1978
|
1970
|
Decoro “GAROFANO”. |
1971
|
Decoro “UVA BLU”. Il servizio passa a sei gotti, viene
aggiunto quello con lo stemma del “Leone Rampante” in
rappresentanza del Comune. |
1972
|
Decoro “FOGLIA DI VITE”. |
1973
|
Decoro “FLOREALE”. |
1974
|
Decoro “PENNA DI PAVONE”. |
1975
|
Decoro "PALMETTA PERSIANA”. |
1976
|
Decoro “FOGLIA DI ACANTO. |
1977
|
Decoro “COMPENDIARIO”. |
1978
|
Decoro “BERETINO”. |
1979
|
Decoro “ARCAICO”. |
ANNO |
TIPO DEL DECORO |

Gotto 1980
Gotto 1982
Gotto 1988
|
1980
|
Decoro “ZAFFERA”. |
1981
|
Decoro “CARTOCCIO”. |
1982
|
Decoro “PAVONA”. |
1983
|
Decoro “DENARI”. |
1984
|
Decoro “COMPENDIARIO” |
1985
|
Edizione sospesa. |
1986
|
Decoro “RAYONNANT”. |
1987
|
Decoro “CASTELLETTO”. |
1988
|
“Decoro "GHIANDA”. |
1989
|
Decoro “GAROFANO”. |
ANNO |
TIPO DEL DECORO |
Gotto 1991
Gotto 1992
Gotto 1997
|
1991
|
Decoro “CARTOCCIO”. |
1992
|
Decoro “PALMETTA PERSIANA”. |
1992
|
Decoro “OCCHIO DI PENNA DI PAVONE”
|
1993
|
30 anni di Bisò. , Riproposti i gotti del 1964 racchiusi in una
particolare confezione. Ogni rione poi, può scegliere un decoro e la
forma che più gli aggrada. Bianco: “Foglia Accartocciata”. Giallo, Nero
e Rosso scelgono il “Melograno. Il Verde opta per “Compendiario” e un
servizio “pregiato”, formato da 6 calici.
|
1994
|
Decoro “PORCELLANA”.
|
1995
|
Decoro “RINASCENZA”.
|
1996
|
Decoro “RINASCENZA” – le “imprese” manfrediane -. |
1997
|
Decoro “VASELLAME D’AMORE”. |
1998
|
Decoro “LE GROTTESCHE”. |
1999
|
Decoro “BERETINO”. |
ANNO
|
TIPO DEL DECORO - STILE - MOTIVO
|
Gotto 2000
Gotto 2006
Gotto 2007
|
2000
|
Decoro “GEOMETRICO-FIORITO”.
|
2001
|
Decoro “TEMI CONVENTUALI”.
|
2002
|
Decoro “A QUARTIERI”.
|
2003
|
Decoro “I TROFEI”.
|
2004
|
Quarantennale Decoro i “BIANCHI” di Faenza.
|
2005
|
Decoro “A RICAMO”. |
2006
|
Decoro “A FOGLIAME”. |
2007
|
Stile “CALLIGRAFICO”. |
2008
|
Motivo “ALL’OLANDESE”. |
2009
|
Motivo settecentesco “ROVINE CON FIGURE”.
|
ANNO
|
TIPO DEL DECORO - STILE - MOTIVO
|
Gotto 2012
Gotto 2014
|
2010
|
Motivo “FIORE DI PATATA”.
|
2011
|
Decoro “A FIORAZZO”.
|
2012
|
Motivo "GIARDINO CON VASO A COLONNA SPEZZATA"
|
2013
|
Motivo "PAGODA" Il Rione Rosso presenta il "gottone". Un gotto più grande.
|
2014
|
Decoro "PEONIA". Nel cinquantennale realizzato un coperchio per i
gotti, in tiratura numerata, nello stile scelto per la manifestazione
reinterpretato in maniera personale dai ceramisti rionali.
|
|